top of page
Cerca

Dublin (Rep. d'Irlanda) 2019

  • Immagine del redattore: gennytravel
    gennytravel
  • 5 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

In ottobre del 2019 la mia prima visita nella storica capitale Irlandese. Clima abbastanza freddo rispetto all'Italia, tuttavia ancora lontano dal famigerato inverno Olandese. Prendiamo la sistemazione nel Beresford Hotel, a circa 500 mt dall' O' Connell bridge, e un Km dal Temple Bar, famosissimo quartiere della movida irlandese. Dublino è una città dove si risente ancora l'influenza della cultura celtica, tuttavia nelle strette vie del borgo cittadino si possono ammirare tantissimi tipici pub irlandesi dove la bevanda per antonomasia è la Birra, e si possono degustare degli squisiti hamburger. Il day 2 della visita in Irlanda fu dedicata al Guinness Beer Museum (invasa da centinaia di turisti arrivati da ogni parte del mondo) e la visita della famosissima Cattedrale di San Patrick. La cattedrale di San Patrizio (St. Patrick's Cathedral in inglese; Árd Eaglais Naomh Pádraig in gaelico irlandese) è una delle due cattedrali protestanti sotto l'egida della Chiesa d'Irlanda di Dublino, capitale della Repubblica d'Irlanda, e più precisamente la più grande. Nonostante sia stata eretta a tale status nel 1191, quando ancora era al di fuori delle mura cittadine, oggi non è il soglio di alcun vescovo, in quanto questo merito spetta alla Cattedrale di Christchurch. Di sera si vive prevalentemente a ridosso del già citato Temple Bar Tra i più importanti locali di questa zona ci sono il Temple Bar, che prende il nome dal quartiere, l'Hard Rock Cafe e la Porterhouse.

Si suppone che questa via prenda il nome dalla famiglia Temple, che viveva in quest'area nel XVII secolo. Sir William Temple, rettore del Trinity College nel 1609, si fece costruire la casa in quest'area, non lontana da The Bar, nome di una passeggiata pedonale lungo il fiume Liffey.



  1. Temple Bar

  2. Saint Patrick's Park

  3. Guinness Museum





Comentarios


sofia 1.jfif

About Me

Sono nato a Napoli nel 1989, ed ho sempre vissuto in questa città (previo i casi in cui sono stato in viaggio).

Ho una formazione accademica in Economia Aziendale, specializzato con lode nel 2012, anche se da bambino avrei voluto studiare storia antica e viaggiare alla ricerca di reperti nel mond.

Per lavoro mi occupo di consulenza fiscale ed investimenti, e tuttavia mi ritaglio degli spazi per vivere le mie avventure in giro per il mondo.

 

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

© 2020 property of De Rosa Investments

  • unnamed
bottom of page