Amsterdam (Paesi Bassi) 2012
- gennytravel
- 4 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 apr 2020
“Mooi”. Il significato di Mooi è : bello. Quando ad Amsterdam una cosa è incantevole viene definita “Mooi”. Mooi è il tempo, la casa, il vestito, l’arredamento. Ad Amsterdam tutto è Mooi! È una parola ricorrente tra gli olandesi perché oltre a trasmettere bellezza ha un suono tenue e positivo. E se durante la tua vacanza incontrerai qualcosa di veramente affascinante potrete definirla “Heel Mooi”, un aggettivo che accentua ancora di più la bellezza.
Il mio aereo per Amsterdam è decollato da Napoli Capodichino il 29 dicembre 2012, con scalo a Milano Linate, l’obiettivo era quello di passare la notte di San Silvestro nella rinomata capitale olandese. Il mio alloggio ad Amsterdam era nel quartiere di Leidseplein, poco distante da punti di interesse come la famosissima Dam Square.
In quel periodo Amsterdam, ed un po’ tutte le principali metropoli dei Paesi Bassi, erano conosciutissime per le famose patatinerie da strada, un preambolo a quello che è poi diventato, nel resto dell’Europa, lo Street food.
Per chi ama bere birra, la tappa obbligatoria è l’Heineken Experience, museo nato nel 1988 quando venne chiusa l’omonima birreria, e dove si può tranquillamente sorseggiare birra senza limiti e conoscere tutta la storia di questa consolidata multinazionale. Altra tappa che consiglio, almeno per chi ama l’arte, è il museo di Vincent Van Gogh, pittore olandese del diciannovesimo secolo, che ha riattato il concetto di impressionismo che si era manifestato nella prima parte dell’ottocento.
Altri luoghi di interesse che consiglio senza riseve sono : la casa di Anna Frank, il Vondelpark ed il Rijksmuseum. In occasione della notte del 31 dicembre, tutti i ristoranti ed alberghi erano gremiti di turisti per il gran cenone di capodanno, ed io, insieme a vari amici, scegliemmo uno dei ristoranti italiani nella Piazza Dam. Lo spettacolo dei fuochi che attorniavano la piazza una volta scoccata la mezzanotte era indescrivibile, e durò per circa 40 minuti, fino a che la folla comincio a dirigersi verso locali e discoteche per continuare a festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
[1] Gondola ad Amsterdam, immagine di Dicembre 2012. ©

Comments