Barcelona & Salou (Spagna)2012
- gennytravel
- 4 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 apr 2020
L’aeroporto di Barcelona El Prat è sempre pieno di gente da tutto il mondo, la capitale Catalana del resto è una delle città più belle al mondo a mio avviso, ed inoltre è un importante scalo per le calde mete sudamericane.
Sono stato a Barcellona nell’agosto del 2012, per pochi giorni, in quanto dovevo poi proseguire il mio tour verso la località balneare di Salou, circa 110 km più a sud di Barça.
Di quei giorni ricordo le passeggiate sulla Rambla , con centinaia di chioschetti e negozietti tipici dove si può comprare un po' di tutto, dai souvenir ai prodotti tipici locali come i famosi churritos . Ho alloggiato in una struttura proprio sulla Rambla a due passi dalla famosissima Plaza Catalunya, centro della vita catalana e luogo di interesse internazionale. Cosa vedere una volta giunti a Barcellona? Beh, i punti di interesse sono diversi, come la Sagrada Familia, Casa Batllò, Park Güell, La Boqueria, ed inoltre non da sottovalutare la buonissima cucina spagnola, consiglio vivamente di assaggiare una buona Paella di pesce o mista!
Dopo aver completato in 48 ore un rapido giro della città, presi il treno per Salou, rinomata località balneare dove ho trascorso 7 giorni, nell’ultima settimana di agosto 2012.
Salou è la località balneare della Costa Dorada dove è impossibile annoiarsi. Famosa per le sue belle spiagge, per la sfrenata vita notturna che attira giovani da tutta Europa e per il più importante parco di divertimenti della Spagna, è la meta ideale anche per chi sogna una vacanza più rilassante fatta di pomeriggi al sole, passeggiate lungo mare e cene a base di pesce fresco.
Alla stazione di Salou, si respirava già lo iodio del mare che distava solo poche centinaia di metri, si avvertiva un caldo torrido con una temperatura molto prossima ai 40°. Le palme, ecco cosa ricordo meglio di quel posto, vi erano palme ovunque a Salou, palme e persone che passeggiavano sul lungomare. Turisti prevalentemente francesi e inglesi, pochissimi italiani, in quanto Salou non era una meta gettonatissima nelle agenzie di viaggio italiane.Consiglio di vedere le varie spiagge che offre questo incantevole posto, una di quelle che mi è rimasta impressa nel corso del mio viaggio è la Primera de Salou.

Comments